San Rocco 2010
Il programma dei Solenni Festeggiamenti in Onore di SAN ROCCO 15-16-17 Agosto 2010 15 AGOSTO
ore 8:30-10:30, al suono delle campane, lancio di una diana ed esibizione della Banda “Città di Lanciano” per le vie del paese.
ore 11-13 Servizio in Orchestra della Banda di “Città di Lanciano”.
ore 20:00 Accensione Luminaria Barocca.
ore 20-23 Servizio in Orchestra lirico-sinfonico della Banda di “Città di ...Lanciano”.
ore 21:30 Premiazione I Torneo San Rocco di Calcio e Pallavolo in Cassarmonica.
ore 21:00 Processione della Reliquia, del Quadro e della Statua piccola del Santo, dalla Chiesa di San Rocco alla Cassa Armonica, ubicata su C.so A. Moro.
16 AGOSTO
ore 4:30 Accoglienza pellegrini.
ore 5:00, 6:00, 7:00, 8:00, 9:00, 10:00, , SS. Messe in onore del Santo Patrono.
ore 8:30-10:30, al suono delle campane, lancio di una diana ed esibizione della Banda “Città di Lanciano” per le vie del paese.
ore 10:30 Distribuzione della “Pagnotta di San Rocco” ai pellegrini in visita al Santo.
Processione mattutina del Pellegrino della venerata Statua di San Rocco.
ore 18:30, S. Messa Solenne, Presieduta da S.E. Mons. Francesco Cacucci.
Al suono delle campane di tutte le chiese, accensione luminaria barocca, lancio diana e mongolfiera all’uscita della processione, con la consegna delle chiavi del paese al Santo.
ore 20:00 inizio della Processione della venerata Statua di San Rocco accompagnata della Banda di Sannicandro di Bari per le vie del paese con l’intervento delle autorità religiose, civili e militari.
ore 20-24 Servizio in Orchestra della Banda “Città di Lanciano”
ore 24-1:00 Grandiosi fuochi pirotecnici delle ditte G. Padovano e B. Bruscella.
17 AGOSTO
ore 8:30-10:30 al suono delle campane, lancio di una diana ed esibizione ore 11-13 Servizio in Orchestra della Banda di “Città di Conversano”.
ore 20:00 Accensione Luminaria Barocca.
ore 20-23 Servizio in Orchestra della Banda di “Città di Lanciano”.
ore 21:00 Processione del Quadro e della Statua piccola del Santo dalla Cassarmonica alla Chiesa di San Rocco, accompagnata dalla Banda “Città di Bitonto”.
Grandioso Impianto di luminarie a cura della ditta PAULICELLI International da Capurso (Ba)
ore 8:30-10:30, al suono delle campane, lancio di una diana ed esibizione della Banda “Città di Lanciano” per le vie del paese.
ore 11-13 Servizio in Orchestra della Banda di “Città di Lanciano”.
ore 20:00 Accensione Luminaria Barocca.
ore 20-23 Servizio in Orchestra lirico-sinfonico della Banda di “Città di ...Lanciano”.
ore 21:30 Premiazione I Torneo San Rocco di Calcio e Pallavolo in Cassarmonica.
ore 21:00 Processione della Reliquia, del Quadro e della Statua piccola del Santo, dalla Chiesa di San Rocco alla Cassa Armonica, ubicata su C.so A. Moro.
16 AGOSTO
ore 4:30 Accoglienza pellegrini.
ore 5:00, 6:00, 7:00, 8:00, 9:00, 10:00, , SS. Messe in onore del Santo Patrono.
ore 8:30-10:30, al suono delle campane, lancio di una diana ed esibizione della Banda “Città di Lanciano” per le vie del paese.
ore 10:30 Distribuzione della “Pagnotta di San Rocco” ai pellegrini in visita al Santo.
Processione mattutina del Pellegrino della venerata Statua di San Rocco.
ore 18:30, S. Messa Solenne, Presieduta da S.E. Mons. Francesco Cacucci.
Al suono delle campane di tutte le chiese, accensione luminaria barocca, lancio diana e mongolfiera all’uscita della processione, con la consegna delle chiavi del paese al Santo.
ore 20:00 inizio della Processione della venerata Statua di San Rocco accompagnata della Banda di Sannicandro di Bari per le vie del paese con l’intervento delle autorità religiose, civili e militari.
ore 20-24 Servizio in Orchestra della Banda “Città di Lanciano”
ore 24-1:00 Grandiosi fuochi pirotecnici delle ditte G. Padovano e B. Bruscella.
17 AGOSTO
ore 8:30-10:30 al suono delle campane, lancio di una diana ed esibizione ore 11-13 Servizio in Orchestra della Banda di “Città di Conversano”.
ore 20:00 Accensione Luminaria Barocca.
ore 20-23 Servizio in Orchestra della Banda di “Città di Lanciano”.
ore 21:00 Processione del Quadro e della Statua piccola del Santo dalla Cassarmonica alla Chiesa di San Rocco, accompagnata dalla Banda “Città di Bitonto”.
Grandioso Impianto di luminarie a cura della ditta PAULICELLI International da Capurso (Ba)