lunedì 24 febbraio 2003

Colonia 2003

Sono stato due giorni insieme a degli amici tassisti ad una fiera per taxi svoltasi a Colonia. Ne abbiamo approfittato per scoprire i “tesori” di Colonia che era la prima volta che visitavo e ne sono stato molto contento. Qui di seguito un paio di foto sulla città e alla fine una statistica della medesima.
Interno del Duomo di Colonia
Esterno del Duomo di Colonia
L’albergo di Colonia che ci ha ospitato
La stazione ferroviaria di Colonia
Jürgen sul tram che porta alla fiera La facciata della fiera di Colonia
Io all’interno della fiera Jürgen all’interno della fiera
Jürgen alla prova di una “Multipla”
Bicicletta addobbata con orsacchiotti

Colonia è sede dell’industria automobilistica della Ford tedesca, possiede uno spendido Duomo del XIII secolo in cui è custodito il tesoro di Federico Barbarossa.

Colonia sul Reno è una città extracircondariale (996.690 abitanti) della Germania occidentale, la quarta dello stato per numero di abitanti e la più grande del Nord Reno-Vestfalia. È considerata la capitale economica e storica della Renania.

La sua posizione sulle rive del Reno, in prossimità di uno dei principali itinerari commerciali fra orientale ed occidentale, rese la sua fondazione di importanza capitale. Nel Medioevo, inoltre, crebbe la sua importanza come centro ecclesiastico, d'arte e di cultura.

Colonia fu distrutta per oltre il 90% durante la seconda guerra mondiale, mentre oggi è la sede di un'importante università e di un arcivescovado della Chiesa cattolica. Il duomo di Colonia, la più grande chiesa gotica del Nord-Europa, che ospita quelle che secondo la tradizione sono le reliquie dei Re Magi, e che è stata indicata come patrimonio dell'umanità dall' UNESCO nel 1996, è il luogo principale e il simbolo della città.

La popolazione di Colonia è al 43% cattolica, al 18% protestante e al 39% aconfessionale o di altra fede. Nell'agosto 2005 la città ha ospitato la XX Giornata mondiale della gioventù richiamando oltre un milione di giovani provenienti da tutto il mondo. (Fonte: Wikipedia)